Laboratorio Analisi Cliniche Iperione | Gruppo FedCo Medical

Come raccogliere correttamente le urine del neonato

Quando si diventa genitori, ogni dettaglio legato alla salute del proprio bambino assume un valore enorme.

Anche un semplice esame delle urine può fornire preziose informazioni: rilevare eventuali infezioni, controllare il funzionamento dei reni, verificare lo stato di idratazione e altri piccoli segnali che solo un laboratorio esperto sa interpretare.

Ma per i neonati – soprattutto nei primi mesi di vita – la raccolta delle urine può sembrare una piccola impresa. Nessun vasetto, nessuna collaborazione possibile… e tanta pazienza!

Per fortuna, esiste un alleato pensato apposta per loro: il sacchetto per la raccolta delle urine neonatali.

Il sacchetto è un dispositivo sterile, morbido e adesivo che si applica direttamente ai genitali del neonato.
Ne esistono versioni differenti per maschietti e femminucce, progettate per aderire in modo delicato senza irritare la pelle.

Una corretta raccolta significa:

  • evitare falsi positivi, soprattutto per infezioni urinarie
  • ridurre al minimo il disagio del bambino
  • ottenere un risultato chiaro, rapido e affidabile

 

Ma come applicare correttamente il sacchetto?

  1. Lava bene le mani con acqua e sapone.
  2. Pulisci delicatamente i genitali del tuo bambino con garze sterili e soluzione fisiologica (mai disinfettanti).
  3. Asciuga con cura, tamponando la zona.
  4. Rimuovi la pellicola adesiva del sacchetto.
  5. Applica il sacchetto:
    • Nei maschietti: inserisci il pene all’interno, centrato, evitando pieghe.
    • Nelle femminucce: posiziona il bordo adesivo lungo i lati delle piccole labbra.
  6. Rimetti il pannolino, senza stringerlo troppo, e attendi.
  7. Controlla spesso: appena il bambino urina, rimuovi delicatamente il sacchetto e riponilo  nel contenitore sterile acquistato in farmacia.

Se dopo 30–45 minuti il piccolo non ha ancora urinato, è consigliabile cambiare il sacchetto per evitare arrossamenti o perdite.

 

Consigliamo di:

  • Stimolare dolcemente la minzione accarezzando la pancia o durante la poppata.
  • Non lasciare il sacchetto troppo a lungo: non è un pannolino, ma uno strumento temporaneo.
  • Raccogliere il campione al mattino, appena sveglio

 

Presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è possibile effettuare l’analisi delle urine per i neonati in convenzione con il SSN e/o in regime privato.

L’esecuzione dell’esame non richiede una prenotazione ed è eseguibile anche nelle giornate di sabato e domenica. I risultati sono refertati dopo 1 giorno lavorativo o in giornata tranne la domenica.

Nel caso in cui venga richiesto anche l’esame colturale delle urine, i tempi di refertazione si allungano: viene effettuata una prima lettura dopo 24 ore e, in caso di esito positivo, si procede con l’antibiogramma per individuare l’antibiotico più efficace. Il referto completo, in tal caso, sarà disponibile dopo circa 3 giorni.

 

Ogni atto di cura, anche il più semplice, è una forma d’amore che costruisce il futuro del tuo bambino.

 

Per informazioni o conoscere come meglio prepararsi all’esame chiama lo 06 2008889 o 06 2009260.

Ti aspettiamo in Laboratorio!