Durante la gravidanza è normale eseguire controlli specifici per verificare la protezione da alcune infezioni, tra cui la rosolia.
Si tratta di una malattia esantematica virale che, se contratta nei primi mesi di gestazione, può comportare rischi significativi per il bambino.
Uno degli esami più importanti è il dosaggio degli anticorpi IgG e IgM contro la rosolia:
- IgG indicano una passata infezione o la presenza di immunità spontanea o vaccinale (IgG positivo) oppure una mancata immunizzazione (IgG negativo)
- IgM segnalano una possibile infezione recente (IgM positivo) o oppure l’assenza di un’infezione attiva in corso (IgM negativo).
Vediamo insieme cosa significano i diversi risultati.
IgG positivo – IgM negativo
È la situazione ideale: significa che hai già contratto la rosolia in passato (oppure sei stata vaccinata) e quindi sei protetta.
Non ci sono rischi né per te né per il tuo bambino.
IgG positivo – IgM positivo
Questa combinazione può indicare una recente infezione da rosolia, potenzialmente pericolosa se ti trovi nel primo trimestre, ma anche una riattivazione del virus o un falso positivo.
Per chiarire la situazione, il tuo Medico Curante o lo Specialista potrà richiedere il test di avidità delle IgG, che aiuta a capire da quanto tempo si è sviluppata l’immunità, oppure esami di conferma in centri specializzati.
È importante affidarsi al Ginecologo per una valutazione accurata e personalizzata.
IgG negativo – IgM positivo
Significa che non sei immunizzata contro la rosolia e potresti aver contratto l’infezione di recente.
Questa condizione è considerata a rischio, soprattutto nei primi mesi di gravidanza, e richiede attenzione immediata.
Potrebbe essere necessario un percorso di monitoraggio in un centro per gravidanze a rischio.
Agire con prontezza è fondamentale, ma senza allarmarsi.
IgG negativo – IgM negativo
In questo caso non hai contratto la rosolia e non sei infetta, ma non possiedi anticorpi protettivi.
Il tuo organismo, quindi, non è immune al virus.
La mancanza di protezione rappresenta una condizione di vulnerabilità, soprattutto nel primo trimestre.
Il medico potrà consigliarti di ripetere il test nel corso della gravidanza, per monitorare eventuali contagi.
Sarà importante anche prestare attenzione ai contatti, soprattutto con bambini in età scolare, che possono trasmettere il virus senza sintomi evidenti.
In ogni caso non sei sola.
Il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è a tua disposizione per eseguire i test, fornire chiarimenti e collaborare con il tuo Medico Curante o Ginecologo per garantire un percorso di gravidanza sicuro e consapevole.
Presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è possibile effettuare i test in regime privato e solo per screening, non per confermare un dubbio anamnestico; in tal caso e’ consigliabile effettuare il prelievo presso strutture pubbliche.
L’esecuzione del test non richiede una prenotazione ed è eseguibile anche nelle giornate di sabato e domenica. I risultati sono refertati dopo 4 giorni lavorativi.
Per informazioni o conoscere come meglio prepararsi ai test chiama lo 06 2008889 o 06 2009260.
Ti aspettiamo in Laboratorio!