Laboratorio Analisi Cliniche Iperione | Gruppo FedCo Medical

Tampone vaginale: un esame importante per la salute intima

Il tampone vaginale è un esame rapido e non invasivo, utile per valutare lo stato di salute della flora vaginale e per identificare eventuali infezioni o squilibri a carico dell’apparato genitale femminile.

Viene spesso richiesto in presenza di sintomi come:

  • perdite vaginali anomale;
  • prurito o bruciore;
  • cattivo odore intimo;
  • fastidio durante i rapporti sessuali;
  • sospette infezioni da batteri, miceti e/o parassiti.

Oltre alla presenza di sintomi, il tampone vaginale è consigliato:

  • prima di interventi ginecologici o procedure diagnostiche invasive (come isteroscopia o inserimento di IUD);
  • durante la gravidanza, per prevenire infezioni che potrebbero essere trasmesse al neonato (come lo streptococco di gruppo B);
  • in caso di frequenti infezioni recidivanti, per identificare l’agente responsabile  e impostare una terapia mirata;
  • dopo terapie antibiotiche o antimicotiche, per controllare l’equilibrio della flora vaginale;
  • come screening per alcune infezioni sessualmente trasmissibili (a discrezione del medico).

Il tampone consente di rilevare la presenza di agenti patogeni (batteri, funghi, e/o parassiti) come:

  • candida ssp o altri miceti lievitiformi;
  • gardnerella vaginalis;
  • trichomonas vaginalis;
  • streptococchi e stafilococchi;
  • mycoplasma e Ureaplasma;
  • neisseria gonorreae;
  • chlamydia trachomatis;

Esistono diverse varianti del tampone, a seconda di ciò che si vuole indagare:

  • Tampone vaginale (esame colturale): per identificare con precisione i microrganismi presenti e testare la loro sensibilità agli antibiotici (antibiogramma).
  • Tampone molecolare (PCR): molto sensibile, permette di rilevare anche piccole quantità di DNA o RNA di virus e batteri (ad esempio, HPV, clamidia, gonococco).
  • Tampone per Streptococco B (GBS): raccomandato nel terzo trimestre di gravidanza.

 

Il prelievo viene eseguito presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione da personale sanitario qualificato.

Il tampone vaginale non è doloroso e viene eseguito in pochi minuti. Alcune donne possono avvertire un leggero fastidio, paragonabile a quello di una visita ginecologica.

Per garantire l’attendibilità del risultato, consigliamo di:

  • evitare rapporti sessuali nelle 24-48 ore precedenti;
  • non utilizzare lavande vaginali o ovuli nei 2-3 giorni prima dell’esame;
  • sospendere la eventuale terapia antibiotica almeno sette giorni prima del prelievo;
  • non eseguire il tampone durante il ciclo mestruale.

Il tampone vaginale può essere eseguito:

  • su richiesta del Ginecologo o Medico Curante;
  • in fase diagnostica, in presenza di sintomi;
  • come controllo periodico durante gravidanza, menopausa o terapia ormonale.

Nel caso di infezioni, sarà il Ginecologo o Medico Curante a prescrivere la cura più efficace.

Presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è possibile effettuare il tampone vaginale in regime privato.

L’esecuzione del test  richiede una prenotazione ed è eseguibile solo nelle giornate di lunedi’  mercoledi’ e venerdi’ mattina.

Per informazioni e per prenotazioni chiama lo 06 2008889 o 06 2009260.

Ti aspettiamo in Laboratorio!