L’analisi degli anticorpi anti-beta 2 glicoproteina 1 (ABTG) è un esame di laboratorio utilizzato per indagare disturbi della coagulazione del sangue e condizioni autoimmuni, in particolare la sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (APS), una causa frequente di trombosi venosa o arteriosa e aborti spontanei ricorrenti.
Gli anticorpi anti-beta 2 glicoproteina 1 sono auto-anticorpi diretti contro una proteina che si lega ai fosfolipidi presenti sulle membrane cellulari. In alcune condizioni, il sistema immunitario produce questi anticorpi in modo anomalo, favorendo la formazione di coaguli di sangue (trombi).
Solitamente, il test ABTG viene prescritto in presenza di:
- episodi di trombosi venosa profonda o embolia polmonare;
- trombosi arteriose, come ictus in età giovane senza cause apparenti;
- aborti ripetuti, soprattutto in fase precoce o avanzata di gravidanza;
- lupus eritematoso sistemico o altre patologie autoimmuni;
- esami di approfondimento per sospetta sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
L’esame ABTG si esegue con un semplice prelievo di sangue, non è necessario essere a digiuno, ma è preferibile eseguirlo a stomaco vuoto se richiesto dal proprio Medico Curante che dallo Specialista.
In alcuni casi, il test viene ripetuto a distanza di 12 settimane per confermare la persistenza degli anticorpi.
Un risultato positivo per gli anticorpi ABTG non indica automaticamente la presenza di una patologia, ma richiede una valutazione clinica approfondita, soprattutto se associato ad altri esami come:
- anticorpi anti-cardiolipina (ACA);
- lupus anticoagulante;
- esami di coagulazione (PT, aPTT, D-dimero).
Solo il Medico potrà stabilire se vi è una condizione autoimmune attiva o un rischio aumentato di trombosi.
Individuare precocemente la presenza di questi anticorpi consente di:
- adottare misure preventive per evitare eventi trombotici;
- monitorare condizioni autoimmuni già diagnosticate;
- gestire al meglio una gravidanza a rischio;
- prevenire complicanze in pazienti con familiarità o sintomi sospetti.
È fondamentale condividere l’esito dell’esame con il proprio Medico Curante o uno Specialista, che potrà effettuare una diagnosi accurata e pianificare eventuali approfondimenti o trattamenti.
Presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è possibile effettuare l’esame dell’ABTG in convenzione con il SSN o in regime privato.
L’esecuzione dell’esame non richiede una prenotazione ed è eseguibile anche nelle giornate di sabato e domenica. I risultati sono refertati dopo tre giorni lavorativi.
Prendersi cura della propria salute e fare prevenzione attraverso controlli regolari può fare una grande differenza, soprattutto per i pazienti che hanno fattori di rischio.
Per informazioni o conoscere come meglio prepararsi al test chiama lo 06 2008889 o 06 2009260.
La prevenzione parte da un semplice esame. Ti aspettiamo in laboratorio!