Laboratorio Analisi Cliniche Iperione | Gruppo FedCo Medical

Prostata: come il PSA Reflex migliora la prevenzione

Il PSA (Antigene Prostatico Specifico) è un semplice esame del sangue utilizzato da molti anni per monitorare la salute della prostata. Serve a individuare eventuali alterazioni che possono essere legate sia a condizioni benigne, sia a patologie più serie, come il tumore alla prostata.

Tuttavia, il valore del PSA da solo non è sempre sufficiente per distinguere con precisione tra queste situazioni. Può risultare elevato anche in assenza di tumore, generando ansia e spesso la necessità di esami invasivi.

Per questo oggi si ricorre sempre più frequentemente al PSA Reflex, un test avanzato che consente una valutazione clinica più accurata e personalizzata, riducendo i falsi positivi e il ricorso a esami inutili.

Rispetto al test tradizionale, il PSA Reflex offre numerosi vantaggi:

  • Riduce i falsi positivi: il PSA totale può aumentare anche per motivi non tumorali, come infiammazioni o ipertrofia.
  • Evita esami non necessari: il PSA libero viene dosato solo quando serve.
  • Più comfort per il paziente: tutto si svolge in un’unica seduta, senza dover tornare per un secondo prelievo.
  • Migliore gestione della salute prostatica nel tempo: consente un monitoraggio più preciso e meno invasivo.

Il PSA Reflex è un test a due fasi:

  1. Si misura inizialmente il valore del PSA totale.
  2. Se questo valore rientra in un intervallo definito tra 2,5-10,0 ng/ml , il laboratorio esegue automaticamente:
    • il dosaggio del PSA libero;
    • il rapporto PSA libero / PSA totale.

Questo rapporto è molto utile per orientare meglio la diagnosi, aiutando a distinguere tra condizioni benigne e situazioni che richiedono ulteriori approfondimenti.

Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente negli uomini. In Italia si stimano ogni anno circa 40.000 nuovi casi, con un’incidenza che aumenta con l’età, soprattutto dopo i 50 anni.

Nelle fasi iniziali, il tumore può essere asintomatico, motivo per cui è fondamentale effettuare controlli periodici anche in assenza di sintomi evidenti.

Consigliamo di eseguire il test del PSA reflex negli uomini sopra i 50 anni come parte dei controlli periodici, in presenza di familiarità per tumore alla prostata o su indicazione dello specialista urologo, anche in età più giovane.

Presso il Laboratorio Analisi Cliniche Iperione è possibile eseguire l’esame del PSA Reflex, sia in convenzione con il SSN e sia in regime privato.

L’esecuzione dell’esame non richiede una prenotazione ed è eseguibile anche nella giornata di sabato e domenica.

 

Prendersi cura della propria salute e fare prevenzione attraverso controlli regolari può fare una grande differenza.

Per informazioni o conoscere come meglio prepararsi al test chiama lo 06 2008889 o 06 2009260.

Ti aspettiamo in Laboratorio!